"Quanto è bello qui!” - Esclama Gianni, un mio collega di lavoro. “Si sente persino l’odore del mare. Mi ricorda tantissimo la nostra terra.” Gianni, Alberto, Tommaso ed io veniamo dalla bella Toscana, dalla provincia di Firenze. Siamo dei semplici artigiani e da poche settimane lavoriamo in una campagna nel napoletano, precisamente a Varcaturo. Spesso il caldo e il sole cocente ci abbattono parecchio, ma una sosta sotto l’ombra di qualche albero ci ridona un po’ di carica per ricominciare. Mentre ci stavamo godendo la pausa, avevamo iniziato a sentire oltre la grande stanchezza, i morsi della fame.
Purtroppo non c’erano alberi da frutto nelle vicinanze e non avevamo dell’acqua appresso.
Era mezzogiorno e il sole picchiava sulle nostre teste, nonostante tutto abbiamo iniziato ad allontanarci in cerca di qualcosa da mangiare e da bere. Dopo una lunga camminata intravediamo una piccola cascina, immersa in un bel verde. Da un angolo esce una signora, ci avviciniamo a lei, ci presentiamo ed iniziamo
a parlare, chiedendole gentilmente se avesse del cibo. La proprietaria da vera donna campana, ci fa accomodare all’esterno sotto ad alcuni ulivi e ci offre una gustosissima pasta e patate.
La donna entusiasta dal nostro appetito ci serve anche una bella ciotola di
polpo alla Luciana che aveva preparato in abbondanza per il marito.
Mentre mangiavamo con gusto e conversavamo con la signora, le abbiamo proposto di aprire un ristorante all’interno del cascinale, un punto di ristoro in mezzo alle bellezze di queste terre campane.
In quello stesso anno la proprietaria assieme al marito anch’egli padrone del posto, con l’appoggio di noi artigiani e la collaborazione di un geometra di Salerno, danno alla luce “Cascina Verde”; dando così inizio ad un lungo e roseo futuro nel campo della ristorazione campana.
Fatta di tradizioni, arte, sapori unici e genuini. Nati da una cucina povera ma ricca di qualità, gusto e generosità. Ad oggi i nostri più affezionati clienti
ricordano sempre le emozioni trasmesse da questa attività, c’è chi ha festeggiato il proprio matrimonio, chi la prima comunione della figlia e successivamente il suo diciottesimo.
Cascina Verde Eventi accompagna da sempre con amore e dedizione i suoi commensali, studiando e migliorando costantemente l’arte dei suoi piatti, serviti nelle sue meravigliose sale gemelle,
“Aurora e Tramonto”, esempi di eleganza e austerità. Il cortile esterno conserva ancora lo stile tradizionale della cascina, circondato dalla rigogliosa vegetazione in un contesto tranquillo e riservato.